DVR Documento Valutazione Rischi
Il DVR è obbligatorio in tutte le aziende in cui è presente almeno un lavoratore. Ѐ un obbligo non delegabile del Datore di Lavoro che però può farsi assistere nella redazione del documento dalle altre figure del Servizio di Prevenzione Protezione, in particolare dal RSPP e dal Medico Competente.
Sei in difficoltà? Contattaci.
Scegli come contattarci per ulteriori informazioni o per una consulenza.
La redazione del DVR richiede competenze tecniche specifiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, esperienza e professionalità; non è solo un documento compilativo ma è il risultato di un’attenta e precisa analisi e valutazione dei rischi aziendali e delle più idonee misure di prevenzione e protezione atte a ridurre o eliminare tali rischi.
Scegli come contattarci per ulteriori informazioni o per una consulenza rapida.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), previsto dall’articolo 17 del D.Lgs. 81/2008, è lo strumento aziendale contenente:
Richiedi una consulenza per il Documento Valutazione Rischi.
Oltre alla redazione del DVR, il datore di lavoro è tenuto ad effettuare un’analisi e una valutazione dei rischi specifici, ovvero di tutti quei rischi a cui i lavoratori sono esposti e propri del contesto e dell’attività che essi svolgono.
Tali rischi sono:
- Rumore;
- Vibrazioni;
- Campi elettromagnetici (CEM);
- Chimico;
- Cancerogeno e Mutageno;
- Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC);
- Movimenti ripetitivi (CTD);
- Incendio;
- Atmosfere Esplosive;
- Videoterminale;
- Radiazioni Ottiche;
- Stress Lavoro Correlato;
- Legionella;
- Microclima.
Scegli come contattarci per un preventivo gratuito sul documento valutazione rischi DVR
Il documento di valutazione dei rischi è indispensabile per essere consapevoli delle misure tecniche e organizzative che sono necessarie a prevenire infortuni e le malattie professionali nella tua azienda. Ci consente infatti di adottare tutte quelle misure di prevenzione e protezione che tutelano i lavoratori e l’azienda in generale da rischi per la salute e la sicurezza..
Chi elabora il documento di valutazione dei rischi è un professionista del settore che conosce la normativa e può aiutarti a valutare attentamente tutti gli aspetti della sicurezza in azienda, consentendo al Datore di Lavoro e di poter ottemperare agli obblighi di legge, e di applicare le necessarie tutele ai propri lavoratori. Inoltre, in caso di incidente, la diretta responsabilità penale e civile in capo al Datore di Lavoro e all’azienda, dipende dalla conformità delle misure di sicurezza alle norme.
Chi deve redigere il documento di valutazione dei rischi è il Datore di Lavoro, che è il vero responsabile per la sicurezza dei lavoratori, in quanto disponendo dei poteri decisionali e di spesa, è la persona che ha il compito di assicurarsi di garantire le migliori condizioni di salute e sicurezza per i propri lavoratori. Per questo motivo, è fondamentale essere consapevoli delle corrette misure da adottare in azienda.